Organi Sociali
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Il Consiglio di Amministrazione, nominato dall’Assemblea del 24 Aprile 2025, resterà in carica per tre esercizi ovvero sino all’approvazione del bilancio di esercizio di Saccheria F.lli Franceschetti S.p.A. al 31 dicembre 2027
LUIGI WILMO FRANCESCHETTI
Laurea in Economia e Commercio, Brevetto da pilota Privato di Aeroplano con Licenza Europea (EASA) ed Americana (FAA), Istruttore di Volo VDS. Dopo una lunga esperienza quale Commerciale Estero per 3 diverse aziende (non di famiglia, Ariostea S.p.A., C.D. S.r.l. e Gruppo Polieco), nel 2014 approda in Saccheria F.lli Franceschetti ed insieme alla cugina Luisa Franceschetti dà il via ad un profondo e radicale processo di informatizzazione al fine di modernizzare l’azienda: lanciando il primo e-commerce in Italia per Sacchi e Big Bags, incrementando redditività e fatturato, vincendo numerosi premi ed ottenendo riconoscimenti legati all’innovazione. È Co Founder insieme a Luisa Franceschetti di ELI WMS (Società Informatica attiva nei Warehouse Management System), dal 2019 ricopre il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Saccheria F.lli Franceschetti, nel 2020 viene eletto Presidente del Settore Tessile di Confindustria Brescia.
LUISA FRANCESCHETTI
Laurea in Economia e Commercio mentre contemporaneamente matura una fondamentale e formativa esperienza in Saccheria F.lli Franceschetti dove si occupa dapprima di qualità e poi di acquisti. Dal 1998 intraprende un lungo percorso nel mondo del lavoro ricoprendo ruoli manageriali in diversi settori: Purchase Manager (N&K Spa - tessile), Senior Controller (I.T.M Consulting Group - consulenze aziendali), Chef (Mandarin Oriental Taipei - ristorazione), Founder (Cà de Bi - agricoltura), Co Founder (OHC Bene - informatica). Dal 2015 torna stabilmente in Saccheria F.lli Franceschetti con il ruolo di Chief Executive Officer & Privacy Office e grazie ad una meticolosa ri-organizzazione dei rapporti con gli Istituti di Credito e Fornitori in genere, implementa una nuova struttura gestionale migliorando esponenzialmente il ciclo finanziario.
LEONARDO DONÁ DALLE ROSE
Nel 2001, ha conseguito la laurea in Economia presso l’University of Pennsylvania e, successivamente, nel 2004, ha conseguito un master in Marketing presso l’Università “Luigi Bocconi” di Milano. Ha svolto varie esperienze lavorative sia in Italia che all’estero a favore di società nelle quali ha ricoperto ruoli manageriali e fornito consulenza finanziaria. Dal 2020 è socio di OHC Bene S.r.l. e ricopre anche la carica di consigliere nel consiglio di amministrazione della suddetta società.
MAURIZIO BACCHIEGA
Nel 1981, si è diplomato presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Marino Ballini” di Brescia conseguendo il titolo di Ragioniere, Perito Commerciale e Perito Merceologico. Nel 1986, si è iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia. Nel 1989, ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Parma e Brescia. Dal 1995, è iscritto nell’Albo dei Revisori Legali. Nel 2015, ha conseguito un master universitario in Criminologia e Studi Giuridici Forensi presso l’Università Telematica Pegaso e, presso la stessa università, ha conseguito, nel 2019, la laurea magistrale in Giurisprudenza. Nel 2020, ha conseguito, inoltre, la laurea magistrale in Management e, nel 2021, la laurea magistrale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, entrambe presso l’Universitas Mercatorum. È coordinatore, dal 2010, della Commissione Consultiva Imposte Dirette presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Brescia. Svolge l’attività in libera professione presso uno studio, di cui è titolare, ubicato a Brescia.
MICHELA AMADEI
L'Avvocato Michela Amadei, laureata in Giurisprudenza all'Università di Parma, è iscritta all'Albo di Brescia dal 2003. Svolge la professione forense tra Desenzano del Garda e Brescia, focalizzandosi sul diritto civile e commerciale, sia stragiudiziale che contenzioso. Possiede una consolidata esperienza in diritto di famiglia, diritti reali, successioni, consulenza aziendale, contrattualistica, recupero crediti, esecuzioni, risarcimento danni e ambito assicurativo. Dal 2011 è mediatore civile-commerciale per l'Ordine degli Avvocati e la Camera di Commercio di Brescia, esperta in procedure di risoluzione alternativa delle controversie. È anche gestore della crisi iscritta all'Albo ministeriale e all'OCC dell'Ordine Avvocati di Brescia, ruolo ricoperto anche su incarico del Tribunale. Qualificata come coordinatore genitoriale ed esperto nella composizione negoziale della crisi d'impresa. Inoltre, è professionista delegata alle vendite giudiziarie per il Tribunale di Brescia. Mantiene un costante aggiornamento professionale attraverso corsi e formazione specifica.
THOMAS AVOLIO
Professionista dinamico e proattivo con una forte passione per i mercati finanziari e ottime capacità di problem solving. Ha conseguito una Laurea Magistrale in Banks, Markets and Finance presso l'Università Carlo Cattaneo LIUC e una Laurea Triennale in Economia Aziendale - Finanza all'Università di Genova, con un semestre di scambio presso l'Audencia Business School in Francia.
Attualmente ricopre il ruolo di Principal presso REDFISH CAPITAL PARTNERS a Milano, una società di investimento di Private Equity specializzata in PMI industriali. Si occupa della valutazione di target (DCF, comparables), sviluppo di piani strategici, analisi del debito, due diligence, strutturazione di operazioni e negoziazione con creditori in operazioni di turnaround e LBO. In precedenza, ha lavorato presso CACEIS BANK in Lussemburgo nel team OTC Derivatives & Structured Products Pricing, gestendo la valutazione di prodotti derivati OTC complessi e l'analisi di portafogli clienti.
Possiede eccellenti competenze tecniche (inclusi R, Python, VBA, Bloomberg) e linguistiche (Italiano madrelingua, Inglese fluente, Francese intermedio).
STEFANO COLPANI
Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso la facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Parma. E’ iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e al Registro dei Revisori Legali. Dal 1985 al 1988, ha svolto attività di revisore presso la sede milanese della società Italaudit S.p.A.. Dal 1988 al 2021, ha svolto l’attività di revisione presso Ernest & Young S.p.A., divenendone partner nel 1998. Dal luglio 2021, si è dedicato allo sviluppo dell’attività professionale in forma autonoma e ricopre diverse cariche in collegi sindacali di società di primaria importanza (Editoriale Bresciana S.p.A., Metal Work S.p.A., Brado S.p.A., Gruppo Ivars e Lucchini RS). Inoltre, svolge attività di supporto strategico a favore di svariati consigli di amministrazione di società operanti nel settore industriale e/o dei servizi. Ricopre anche il ruolo di professore a contratto per l’insegnamento di Revisione Aziendale presso l’Università degli Studi di Brescia.
COLLEGIO SINDACALE
Il Collegio Sindacale, nominato dall’Assemblea del 24 Aprile 2025, resterà in carica per tre esercizi ovvero sino all’approvazione del bilancio di esercizio di Saccheria F.lli Franceschetti S.p.A. al 31 dicembre 2027.
Luca Locatelli
Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Brescia. E’ iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia e al Registro dei Revisori Legali. Dal 1996, ha lavorato presso lo Studio Zanoletti Uberti & Associati di Brescia e, a partire dal 2021, esercita la professione in autonomia avvalendosi dei servizi forniti da Arnia S.r.l., di cui è amministratore delegato.
Elisabetta Bombana
Nel 1993, ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Brescia e, dal 1995, è iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia. Dal 1995 svolge l’attività professionale in forma autonoma prestando assistenza e consulenza a favore di piccole società turistiche/commerciali diffuse sul territorio dei Comuni di Sirmione e Desenzano del Garda.
Alberto Cobelli
Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. E’ iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia e al Registro dei Revisori Legali. Dal 2002, esercita la professione in forma autonoma in uno studio indipendente che ha sede in Piancogno in provincia di Brescia.
Mario Mor
Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Brescia. E’ iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia e al Registro dei Revisori Legali. Dal 1999 al 2004, ha collaborato con lo “Studio Legale Tributario di Milano”, corrispondente italiano di Ernest & Young International, svolgendo prevalentemente consulenza fiscale e societaria di natura ordinaria e straordinaria e attività di revisione contabile. Dal 2004 al 2009, ha esercitato la libera professione insieme ad altri colleghi e, dal 2009, collabora con lo Studio Legale Osborne Clarke.
Matteo Miglio
Nel 2011, ha conseguito la laurea in Consulenza Aziendale e Libera Professione presso l’Università degli Studi di Brescia. È iscritto, dal 2014, all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia e al Registro dei Revisori Legali. Dal 2014, gestisce il proprio studio professionale in forma individuale.
SOCIETÀ DI REVISIONE
L’incarico di revisione legale dei conti è stato conferito alla società di revisione EY S.p.A., con sede legale in Milano, Via Meravigli 14, sino alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio di esercizio di Saccheria F.lli Franceschetti S.p.A. al 31 dicembre 2027.
ORGANISMO DI VIGILANZA
Al fine di assicurare la prevenzione dei reati contemplati nel Decreto Legislativo 231/2001, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato l’adozione di un proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, il quale fa parte di una più ampia politica perseguita da Saccheria F.lli Franceschetti S.p.A. e dal Gruppo finalizzata a promuovere la correttezza e trasparenza nella conduzione delle proprie attività e nei rapporti con i terzi, nella quale si inserisce l’adozione di un Codice etico di Gruppo. Il Consiglio di Amministrazione di Saccheria F.lli Franceschetti, tenutosi il 24 Aprile 2025 e con scadenza approvazione bilancio 31 dicembre 2027, ha pertanto nominato un Organismo di Vigilanza, dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, preposto a vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello e a promuoverne il suo costante aggiornamento, composto da 3 membri:
Nicola Perrotti
Nel 1998, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Brescia. Ha conseguito il titolo di avvocato nel 2003. Ha acquisito un’ampia esperienza in studi legali di primaria importanza e ha ricoperto e ricopre il ruolo di presidente dell’organismo di vigilanza in diverse e importanti società per azioni.
Luca Locatelli
Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Brescia. E’ iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia e al Registro dei Revisori Legali. Dal 1996, ha lavorato presso lo Studio Zanoletti Uberti & Associati di Brescia e, a partire dal 2021, esercita la professione in autonomia avvalendosi dei servizi forniti da Arnia S.r.l., di cui è amministratore delegato.
Matteo Uberti
Laurea in Economia e Commercio. Pluriennale esperienza maturata come Group Auditor nel settore metalmeccanico, che lo abilita nel seguire autonomamente i processi di gestione e monitoraggio delle attività di IA (risk assessment, Gap Analysis, Revisione dei processi amministrativi e contabili, controlli del bilancio civilistico). Dal 1 settembre 2022 è CFO di Saccheria F.lli Franceschetti S.p.A.